Sei un commerciante oppure un grande consumatore? Velocizza la tua ricerca.
Visualizzazione rapida delle giacenze nell'intero database. Servizio in abbonamento info@metalscrapp.com.
perché tagliando il ciclo siderurgico si risparmiano tonnellate di CO2
Scopri di piùÈ possibile che il link che hai seguito sia corrotto o che la pagina sia stata rimossa.
Grazie a questi due tool di calcolo online potrai conoscere il peso e la lunghezza di una bobina di acciaio, inox, alluminio, zinco-titanio o rame.
I parametri più importanti sono le dimensioni, come diametro interno (DI), diametro esterno (DE), larghezza (L), lunghezza totale del coil e spessore del foglio. A queste va aggiunta la densità, detta anche peso specifico, misurata in g/cm³:
La lunghezza di un coil di lamiera può essere calcolata anche unicamente partendo dalla larghezza del foglio, dallo spessore, e dal peso totale della bobina.
Se la tua produzione genera sfridi e ritagli di lamiera, non buttarli nel rottame: potrebbero essere materia prima utile per un'altra azienda! Scrivici a info@metalscrapp.com
Vuoi calcolare il peso di una lamiera o di una lastra di metallo? Con il calcolatore online di MetalScrapp puoi determinare il peso di una lamina di ferro, acciaio inossidabile, alluminio, rame, bronzo, e molte altre leghe e metalli a commercio. Usa il nostro tool per ottenere facilmente il peso della lamiera inserendo le dimensioni del foglio e la densità del metallo: è facile e veloce.
Queste sono le densità dei metalli più comuni, espresse in kg/m³:
Totale provvisorio ():
Vuoi essere avvisato quando verranno caricati nuovi articoli corrispondenti alla tua ricerca?
Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita. L'acquisto sarà completato solo con la conferma di spedizione. Prendi visione della nostra Informativa sulla privacy e della nostra Informativa sui Cookie.
Alcuni lotti sono fuori misura. Pertanto è necessario fare una valutazione personalizzata dei costi di trasporto.
Per proseguire premi il bottone "Richiedi quotazione". A stretto giro (24-48 ore) ti comunicheremo l'offerta per il trasporto.
Il totale ordine include l'IVA.
Sei un operatore del settore? Sicuramente dal tuo processo di lavorazione rimangono porzioni di tubo/lamiera/profilo di varie dimensioni che vengono accantonate per essere destinate alla vendita per pochi centesimi come rottame. Con Metalscrapp hai la possibilità di reinserirlo nel mercato primario: potrebbe essere una normale materia prima per altri.
Da oggi c'è un nuovo modo di trattare lo sfrido
di lavorazione: Metalscrapp, l'ecommerce
italiano per sfridi, ritagli e scarti di acciaio,
alluminio e altri metalli. Attraverso
Metalscrapp è possibile mettere in
comunicazione migliaia di officine, che
condividono gli inventari dei loro magazzini.
Tagliamo il ciclo siderurgico e mettiamo in
contatto direttamente le carpenterie che
vogliono vendere gli sfridi con altre
carpenterie che hanno bisogno proprio di quei
residui di lavorazione.
Ti occorre un pezzo di tondo ma non vuoi o non hai la barra intera? Ti serve un pezzo di
lamiera ma il lotto minimo ordinabile costa troppo o non arriva in tempo? Consulta
quotidianamente Metalscrapp per vedere se trovi il pezzo che ti serve.
Quello che per te sono degli anelli di lamiera Ø 300 mm,
per un'altra carpenteria è un residuo di lavorazione che occupa spazio in magazzino e venduto a peso rende poco.
Non riprocessare il tuo sfrido in siderurgia significa un contributo enorme per l'ambiente e
per il tuo portafoglio.
Per qualsiasi informazione contatta info@metalscrapp.com o chiama il +39 3898257842
Stiamo finendo di allestire la nostra sede operativa a Fossano (CN). Presto potrai venire a trovarci!
Che tu sia un privato, una carpenteria conto
terzi, o un'azienda di produzione,
sicuramente ti sarà capitato di avere
bisogno di un pezzo di lamiera o di tubo.
Purtroppo l'unica soluzione è acquistare un
intero foglio o l'intera barra da 6 metri, con
molti svantaggi:
Da oggi c'è Metalscrapp, la piattaforma di
compravendita che ti consente di acquistare
ritagli di lamiera e spezzoni di tubolari e di
profili ad un prezzo inferiore al mercato
primario, senza doverti accollare il costo del
materiale in più che non ti serve. Con
Metalscrapp accorciamo la distanza tra chi
dispone di molto materiale inutilizzato e chi ha
bisogno proprio di piccole pezzature o
quantità inferiori al minimo gestito dai canali di
fornitura tradizionali.
Comprare su Metalscrapp è molto semplice: ti
basta selezionare il materiale e la tipologia
(lamiera, tubo, verga, ecc). Inserisci le
dimensioni che ti servono e scegli la finitura.
Ti apparirà un elenco di pezzi compatibili con
la tua ricerca: scegli quelli che ti servono nella
quantità necessaria e procedi con l'ordine. Il venditore confermerà la disponibilità dei pezzi
nel suo magazzino, il corriere ritirerà il collo e te lo consegnerà in brevissimo tempo.
Facile, no?
Su Metalscrapp puoi pagare in tutta sicurezza
con carta di credito, PayPal, o bonifico
bancario, e ti verrà rilasciata una regolare
fattura. I tuoi acquisti sono tutelati e protetti,
con la serietà di una ditta italiana e 20 anni di
esperienza nel settore siderurgico.
Molte aziende stanno già caricando i propri
magazzini sulla piattaforma, ampliando
continuamente la quantità e il tipo di materiale
che gestiamo. Se sfortunatamente non
dovessi trovare quello che cerchi, torna tra
qualche giorno: potrebbe essere diventato
disponibile!
Cerca nel magazzino distribuito di Metalscrapp
Proseguendo confermi di avere la merce a magazzino.
Confermando il riepilogo accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita. La vendita sarà completata solo con la conferma di consegna. Prendi visione della nostra Informativa sulla privacy e della nostra Informativa sui Cookie.
Abbiamo il piacere di informati che è stata acquistata la tua merce.
Dimensioni | Lega | Finitura/Tolleranza | N° pezzi/Tempo | Prezzo |
---|
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Quando l’installazione di Cookies avviene sulla base del consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Esistono vari modi per gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento e per prestare o revocare il consenso, ove necessario:
Gli Utenti possono gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento direttamente tramite le impostazioni dei propri dispositivi - per esempio, possono impedire l’uso o l’archiviazione di Strumenti di Tracciamento.
In aggiunta, ogni qualvolta l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento dipenda da consenso, l’Utente può prestare o revocare tale consenso impostando le proprie preferenze all’interno dell’informativa sui cookie o aggiornando tali preferenze tramite il widget delle impostazioni di tracciamento, se presente.
Grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati.
Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Per quanto riguarda Strumenti di Tracciamento di terza parte, gli Utenti possono gestire le preferenze e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattandola direttamente.
Fermo restando quanto precede, si informano gli Utenti della possibilità di avvalersi delle informazioni presenti su YourOnlineChoices (EU), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite nel presente documento.
La Digital Advertising Alliance mette inoltre a disposizione un’applicazione chiamata AppChoices che aiuta gli Utenti a controllare la pubblicità comportamentale sulle applicazioni mobili.
Davide Bernardi
Indirizzo email del Titolare: info@metalscrapp.com
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è invitato a consultare la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookie l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi tramite questa Applicazione.
Tutto l'acciaio, il rame, e gli altri metalli che hai
venduto alla ditta che si occupa di recupero
frutta molto poco in termini economici. Inoltre,
il trasporto, la fusione, la lavorazione e la
distribuzione comportano anche un fortissimo
impatto ambientale.
Il rottame viene pagato poco perché prima di ritornare ad essere un prodotto nuovo ci sono in mezzo molti passaggi:
Abbiamo quindi almeno 6 passaggi, senza
contare eventuali grossisti o intermediari. È
evidente il motivo dell'enorme differenza di
prezzo tra quanto ti viene riconosciuto per il
rottame e il prezzo di acquisto del prodotto
nuovo. Senza contare il paradosso di buttare
nel cassone un pezzo di tubo che, dopo tutta
questa lunga trafila, magari viene trasformato
in un tubo identico e finisce nel capannone a
fianco al tuo. Dal punto di vista ambientale, è
uno spreco enorme di energia, acqua, materie
prime.
Con il Decreto Ronchi, nel lontano 1997, è stata introdotta la strategia delle 5 R: riduci,
riusa, raccogli, ricicla, e recupera. Questi concetti sono disposti in ordine di preferenza e di
sostenibilità:
Riciclare non è l'opzione più ecologica,
soprattutto per l'elevato dispendio di energia
richiesta per il trasporto e la lavorazione. La
strada migliore (dopo la riduzione) è quella
del riuso. Con Metalscrapp gli spezzoni di
tubo, i ritagli di profilato, e la lamiera avanzata
dal taglio possono trovare
velocemente un nuovo utilizzo, senza
trasformazioni costose ed inquinanti.
Partecipa al cambiamento, usa metalscrapp.com per vendere e comprare metallo
Provvederemo ad effettuare il pagamento non appena riceveremo la tua fattura.
Assicurati di indicare nella descrizione il riferimento
Per evitare disguidi e velocizzare la pratica ti preghiamo di inviarci una fattura che segua la traccia seguente:
Destinatario fattura Metalscrapp Srl Via Bernardo Ricci 5 17031 Albenga (SV) P.IVA e C.F. 01818390096 Codice destinatario fattura elettronica: KRRH6B9 |
|
Descrizione | Importo |
Vendite effettuate attraverso il portale metalscrapp.com Rif. del | |
Iva | |
TOTALE DOCUMENTO |
|
Pagamento: bonifico bancario vista fattura IBAN: .... .... .... .... .... |
Provvederemo a saldare l'importo entro 10 (dieci) giorni dalla ricezione della fattura.
Per velocizzare la pratica ti consigliamo di inviare una copia Pdf della fattura anche a amministrazione@metalscrapp.com.
Descrizione | Qtà | Peso totale | Prezzo | Guadagno venditore |
Se non utilizzi più l'indirizzo email associato all'account Metalscrapp, potrai contattare il Servizio Clienti all'indirizzo assistenza@metalscrapp.com per ricevere assistenza sul ripristino dell'accesso all'account.
Per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti, le finalità ed i soggetti con cui i dati vengono condivisi, contatta il Titolare.
Davide Bernardi
Indirizzo email del Titolare: info@metalscrapp.com
Il Titolare non fornisce una lista di tipologie di Dati Personali raccolti.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.
L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.
L’Utente può verificare se abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti esaminando la sezione di questo documento relativa ai dettagli sul trattamento di Dati Personali o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.
Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
Questa Applicazione fa utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Per saperne di più, l’Utente può consultare la Cookie Policy.
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.
Risposta alle richieste “Do Not Track”
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Confermando il riepilogo accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita. La vendita sarà completata solo con la conferma di consegna. Prendi visione della nostra Informativa sulla privacy e della nostra Informativa sui Cookie.
Scarica il PDF con le etichette, stampale ed applicale agli imballi.
Abbiamo prenotato il ritiro. Stampa le etichette ed applicale agli imballi.
1.1 METALSCRAPP SRL ("METALSCRAPP") gestisce una piattaforma di marketplace (metalscrapp.com) per il commercio business-to-business ("Piattaforma commerciale") per articoli residui, scorte speciali e rimanenti, nonché secondi (ad esempio prodotti senza certificato di accettazione del sito o con deviazioni di qualità o forma) nelle scorte rimanenti di metalli di alta qualità ("Prodotti").
Il suo obiettivo è quello di riunire i fornitori e gli acquirenti di tali beni (insieme "Parti opposte") in modo efficiente e di elaborare le singole transazioni su una base ottimale . Per semplicità METALSCRAPP agisce come parte (di fronte al fornitore come acquirente; di fronte all'acquirente come venditore) ma METALSCRAPP non assume alcun rischio, poiché agisce nella capacità economica di un agente tra il fornitore e l'acquirente.
1.2 I seguenti Termini e condizioni generali ("TCG") si applicano esclusivamente all'intero rapporto giuridico attuale e futuro tra METALSCRAPP e i fornitori e gli acquirenti per quanto riguarda il commercio di prodotti. Dopo aver operato un'offerta sulla piattaforma di marketplace di METALSCRAPP e/o con l'ordine dell'acquirente, le Parti opposte riconoscono la natura esclusiva e vincolante di questi TCG.
2.1 Il fornitore può caricare le offerte (pubblicità) per i suoi prodotti sulla piattaforma di marketplace. Il fornitore deve collocare la propria offerta nella categoria corretta sulla piattaforma e deve descriverla correttamente e completamente. Il fornitore si impegna a fornire (liste) le descrizioni esatte, i volumi, le qualità superficiali, i certificati, le leghe, le condizioni del materiale e dei pesi. Eventuali difetti nei materiali devono essere chiaramente identificati nella descrizione del prodotto .
2.2 In particolare, il fornitore è tenuto a indicare nella sua offerte, i quantitativi precisi di vendita e consegna. La quantità indicata dal fornitore è considerata la quantità minima, ovvero la quantità quotata è la quantità minima per la consegna e il massimo per la fatturazione. Questo vale per tutte le offerte pubblicate sulla piattaforma di marketplace . METALSCRAPP è autorizzata a modificare e configurare tecnicamente le offerte del fornitore in modo che possano essere visualizzate anche sui terminali mobili e sulle applicazioni software di terzi. L'offerta del fornitore, nei confronti di METALSCRAPP, è vincolante per il fornitore. A seguito di un ordine da parte di un acquirente il fornitore non può intraprendere alcuna modifica all'offerta. Gli errori contabili e i volumi non corretti verranno addebitati al fornitore per intero.
2.3 Rilevanza e attualità delle offerte (pubblicità) su metalscrapp.com.
Il fornitore è tenuto a mantenere aggiornate le sue offerte.
L'acquisto di materiali su metalscrapp.com adatterà automaticamente la quantità offerta, e se l'offerta viene esaurita verrà cancellata dal metalscrapp.com.
Per qualsiasi altro, indipendente dal metalscrapp.com, per la modifica dell'offerta (vendita diretta, liquidazione, autoconsumo del materiale, ecc.) il fornitore si impegna a mantenere la sua offerta aggiornata, adattando o cancellando la quantità e/o altri dati relativi alla sua offerta.
Se una vendita effettiva su metalscrapp.com non può essere perseguita perché il fornitore non ha soddisfatto il suo impegno per mantenere la sua offerta aggiornata, METALSCRAPP ha il diritto di fatturare al fornitore una commissione dovuta dal materiale mancante.
2.4 Il fornitore si impegna a non pubblicare alcuna informazione o dato nell'offerta che incoraggi il contatto diretto con gli acquirenti (ad es. numeri di telefono e di fax, indirizzi e-mail, indirizzi web, ecc.). E’ cura di METALSCRAPP fornire uno strumento di contatto con il quale le Parti opposte possono porre domande sull'offerta.
2.5 METALSCRAPP ha il diritto di cancellare le offerte dei fornitori in qualsiasi momento e non è obbligata a fornire alcuna motivazione per questo.
2.6 Se un fornitore o un acquirente viola una disposizione di questi TCG, anche se si tratta solo di una disposizione minore, o di qualsiasi altra disposizione contrattuale concordata separatamente, METALSCRAPP ha il diritto di eliminare l'account utente corrispondente (cfr. punto 9).
3.1 L'offerta del fornitore è vincolante. Se un acquirente ordina dei prodotti, il contratto di vendita viene concluso con METALSCRAPP. L'acquirente è tenuto a fornire tutte le informazioni necessarie per la vendita in modo completo e veritiero. In particolare, questo include l'indirizzo di consegna corretto, nonché i possibili tempi di consegna e il nome della persona di contatto locale.
3.2 I termini per la conferma dell’ordine e la spedizione della merce dipendente dalla scelta operata dal fornitore che, in sede di inserimento dei prodotti offerti indica il numero dei giorni entro i quali si impegna ad imballare e spedire la merce all’acquirente.
3.3. Il contratto di acquisto tra METALSCRAPP e l'acquirente è soggetto ai requisiti per la corretta consegna da parte del fornitore dei prodotti ordinati dall'acquirente. Se il fornitore non consegna i prodotti ordinati, METALSCRAPP restituirà il prezzo di acquisto già pagato all'acquirente. Tuttavia METALSCRAPP non è obbligata ad acquistare i prodotti ordinati con un altro mezzo.
3.4 A seguito della conferma del contratto nei confronti dell'acquirente, METALSCRAPP conferma l'ordine dell'acquirente nei confronti del fornitore, in base al quale il contratto di acquisto tra METALSCRAPP e il fornitore è concluso.
4.1 Pagamento anticipato
4.1.1 Le transazioni di acquisto vengono elaborate tramite METALSCRAPP.
4.1.2 A seguito della registrazione completa o dell'inserimento dei dati utente già registrati, l'acquirente deve pagare immediatamente i prodotti (pagamento anticipato). A tal fine, sono disponibili metodi di pagamento elettronico adatti per aiutare l'acquirente nel perfezionamento dell’ordine. L'acquirente si assume la responsabilità e la garanzia per la correttezza delle sue informazioni. Eventuali costi che sorgono per METALSCRAPP o per il fornitore a causa di dettagli errati saranno addebitati all'acquirente.
5.1 Per gli acquirenti, METALSCRAPP si riserva il diritto di proprietà per l'articolo acquistato fino a quando la fattura non è completamente pagata. Se il consumatore è un titolare di partita iva nello svolgimento dell’attività d’impresa, oppure un operatore del settore della Pubblica Amministrazione, METALSCRAPP conserva la proprietà dell'articolo acquistato fino a quando tutte le richieste in sospeso derivanti dalle transazioni commerciali sono state liquidate. I diritti di sicurezza pertinenti possono essere trasferiti a terzi.
5.2 l’acquirente ha diritto di risarcimento secondo quanto stabilito dalla normativa di legge vigente o per riconoscimento da parte di METALSCRAPP. Inoltre, l’acquirente ha il diritto di conservazione, purché il contro reclamo rispetti il presente contratto.
6.1 Se l’acquirente desidera comprare uno o più prodotti, li seleziona uno alla volta, aggiungendoli al carrello. Una volta selezionato tutti gli articoli che intende acquistare, può chiudere il carrello ed inoltrare l'ordine. A questo punto appare una pagina riassuntiva dei prodotti selezionati, il loro prezzo e le opzioni (con i relativi costi) di consegna.
Confermando l’ordine, questo verrà considerato come una proposta contrattuale di acquisto nei confronti di METALSCRAPP per i prodotti elencati, considerati ciascuno singolarmente. Al ricevimento dell’ordine, viene comunicata la presa in carico dell'ordine stesso.
La Conferma dell’ Ordine determina il contratto di vendita con METALSCRAPP e contiene, inoltre, le informazioni relative alla spedizione del prodotto e alla data prevista della consegna ("Conferma Spedizione"). Nel caso in cui l’ordine venga evaso attraverso più spedizioni, si possono ricevere Conferme Spedizione separate. L’addebito avverrà soltanto nel momento in cui gli articoli inclusi nell’ordine verranno spediti.
E' comunque fatto salvo il diritto di recesso ai termini e alle condizioni di cui al successivo articolo 7.
L’acquirente accetta di ricevere le fatture in formato elettronico. Questi documenti saranno disponibili in formato PDF all'interno della sezione del proprio account sul sito. L'emissione della fattura elettronica relativa ad un ordine verrà comunicata nella sezione dedicata.
Il trasporto è organizzato direttamente dal fornitore o da METALSCRAPP a rischio dell'acquirente, dove l'acquirente ha incaricato METALSCRAPP di farlo a pagamento.
6.2. Se particolari condizioni di trasporto sono state indicate e accettate dall'acquirente nel processo di ordinazione, il fornitore si impegna ad agire come cliente nei confronti dell'acquirente per quanto riguarda il trasporto. I relativi costi sostenuti dal fornitore saranno compensati per intero dall'acquirente, per cui METALSCRAPP sarà responsabile della fatturazione.
6.3 Se tra paesi dell'UE o l'UE e un paese terzo è coinvolta un'operazione cosiddetta “transfrontaliera”, l'acquirente è responsabile di qualsiasi dazio (comprese tutte le tasse, come i dazi doganali per i prodotti provenienti da paesi specifici) e l'IVA sostenuta. L'acquirente è responsabile di ottenere le informazioni sulle disposizioni statutarie nel paese della parte opposta in questione. I documenti di importazione devono essere depositati e presentati alle autorità competenti e anche alla parte opposta su richiesta.
7.1 METALSCRAPP garantisce esclusivamente che i prodotti abbiano la natura e la qualità concordate al momento del trasferimento del rischio. Questa natura e qualità sono misurate esclusivamente in conformità con gli accordi scritti specifici tra le parti riguardanti le proprietà, le caratteristiche e le caratteristiche prestazionali dell'oggetto da consegnare. Ogni ulteriore garanzia, in particolare per quanto riguarda il valore o l'idoneità agli scopi proposti, è espressamente esclusa.
7.2 Sono accettabili deviazioni commerciali standard nelle quantità e nel peso fino al 10% della quantità ordinata. Sono ammesse anche le deviazioni commerciali standard in termini di qualità e/o differenze di proprietà.
7.3 Un prerequisito per i diritti dell'acquirente in relazione ai difetti dei prodotti è che le merci debbano essere ispezionate immediatamente dopo la consegna e che METALSCRAPP debba essere informato immediatamente di eventuali guasti, difformità, al più tardi entro 2 giorni lavorativi dopo la consegna, per iscritto e con una descrizione dettagliata, indicando il numero di fattura . METALSCRAPP deve essere informato immediatamente di eventuali guasti, difformità nascosti una volta identificati, per iscritto e con una descrizione dettagliata.
7.4 Nel caso di reclamo, METALSCRAPP ha il diritto di visionare e testare i prodotti in oggetto. L'acquirente fornisce a METALSCRAPP il tempo e l'opportunità necessari per le operazioni di verifica. METALSCRAPP può anche richiedere che l'acquirente restituisca i prodotti oggetto di reclamo a METALSCRAPP o al fornitore.
7.5 METALSCRAPP può correggere eventuali difetti a suo piacimento, mediante l'eliminazione gratuita del difetto o mediante una consegna sostitutiva in relazione al totale dei prodotti ordinati (vedere seguito "Prestazioni supplementari"). Il rimborso parziale non è possibile a meno che METALSCRAPP non abbia accettato in anticipo tale rimborso parziale . Ulteriori richieste di garanzia oltre alla presente prestazione supplementare, in particolare qualsiasi richiesta di risarcimento danni, sono escluse. Tuttavia, METALSCRAPP può rifiutare questa prestazione supplementare se ciò comporterebbe una quantità sproporzionata di tempo e/o costi.
7.6 I costi di transporto, percorso, lavoro e materiale sostenuti per questa prestazione supplementare sono a carico di METALSCRAPP. Se il reclamo per difetti dovesse rivelarsi ingiustificato perché causato intenzionalmente o da grave negligenza e se ciò fosse chiaro all'acquirente prima di presentare il reclamo, l'acquirente è obbligato a rimborsare a METALSCRAPP tutte le spese sostenute al riguardo (ad esempio le spese di trasporto o di riparazione).
7.7 Se la prestazione supplementare dovesse rivelarsi inefficace o se METALSCRAPP si sia giustamente rifiutata di realizzarla, l'acquirente può recedere dal contratto. In questo caso all'acquirente verrà rimborsato il prezzo di acquisto. Ulteriori sinistri, in particolare le richieste di risarcimento danni, sono escluse.
7.8 Il termine limite per l'acquirente in relazione ai difetti è di 30 giorni dopo la consegna della merce all'acquirente.
8.1 METALSCRAPP si assume la responsabilità solo per intenti penali o negligenza grave . Qualsiasi altra responsabilità nei confronti dei prodotti è espressamente esclusa, nella misura consentita dalla legge. In particolare, METALSCRAPP non si assume alcuna responsabilità per la disponibilità ininterrotta della piattaforma di marketplace e/o dei suoi servizi, in particolare se le funzioni della piattaforma di marketplace dipendono da reti di terze parti. In particolare, METALSCRAPP può limitare temporaneamente i propri servizi se ciò è necessario a causa di requisiti di sicurezza, limiti di capacità, l'integrità del sistema informatico o per l'esecuzione di misure tecniche o contribuirà alla fornitura standard o migliorata di servizi nell'ambito dei lavori di manutenzione.
8.2 Nel caso di garanzia di un fornitore da parte di METALSCRAPP nei confronti dell'acquirente per quanto riguarda i diritti di difetti relativi al prodotto, le spese indirette, come le spese legali in particolare, sono a carico di METALSCRAPP. Per chiarezza: sebbene METALSCRAPP si occupi dell'elaborazione degli accordi di vendita, essa non possiede mai i prodotti stessi. Pertanto METALSCRAPP non è in grado di controllare i prodotti, motivo per cui il fornitore indennizza per intero METALSCRAPP in caso di richieste di garanzia fatte dall'acquirente nei confronti di METALSCRAPP, indipendentemente da eventuali obblighi di ispezione e reclamo da parte di METALSCRAPP.
8.3 Nel caso di altre denunce presentate dall'acquirente nei confronti di METALSCRAPP per quanto riguarda i diritti di difetti, il fornitore deve inoltre risarcire integralmente METALSCRAPP di costi indiretti, come in particolare le commissioni degli avvocati, in particolare se l'acquirente insiste sull'esecuzione del contratto di vendita nei confronti di METALSCRAPP, anche se il fornitore non consegna i prodotti ordinati.
8.4 Se l'acquirente vende i prodotti a terzi (cioè se utilizza i prodotti), esclude totalmente METALSCRAPP dal rapporto interno per le richieste di garanzia del prodotto di terzi, nella misura in cui è responsabile dei guasti che hanno scatenato il reclamo. Il fornitore risarcisce integralmente METALSCRAPP nel caso di richieste presentate da terzi in relazione alla responsabilità del prodotto e/o alla sicurezza del prodotto (incluse spese indirette, come le spese legali in particolare).
8.5 In caso di reclami da parte di terzi nei confronti di METALSCRAPP per quanto riguarda l'offerta o il contenuto dell'offerta (comprese le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale e dei legami), il fornitore deve anche indennizzare pienamente METALSCRAPP (incluso spese indirette, come le spese legali in particolare).
9.1 METALSCRAPP addebita all'acquirente eventuali commissioni sostenute (ad esempio per quanto riguarda il trasporto e il pagamento con carta di credito e/o in valuta estera). Queste commissioni sono stabilite sulla piattaforma di marketplace.
10.1 METALSCRAPP può collegare l'uso e/o l'ambito dell'uso dei suoi servizi o singole funzioni a requisiti specifici, come un'ulteriore verifica dei dati di registrazione (ad esempio tramite un doppio opt-in), il comportamento di pagamento o la fornitura di verifica specifica (ad es. ID, prova di acquisto, pagamento o opt-proprietà). METALSCRAPP è autorizzata a utilizzare terzi nella gestione della piattaforma di marketplace e nell'elaborazione delle operazioni di acquisto.
10.2 Al momento della registrazione ogni parte opposta sceglie un nome utente e una password. Il nome utente non deve violare i diritti di terzi, in particolare marchi o brevetti o diritti di nome o trasgressioni eventuali standard di decenza pubblica .
10.3 Le Parti opposte devono garantire che il nome utente e la password non siano accessibili a terzi. Essi rispondono a METALSCRAPP per tutti i danni causati dall'uso improprio dei loro dati di accesso di cui sono responsabili.
10.4 Le Parti opposte si impegnano a non utilizzare attività di software tecniche che attivano in particolare l'accesso automatico e il trasferimento di dati, che ostacolano i processi sul mercato, ostacolano le operazioni sulla piattaforma di marketplace, limitano le prestazioni della piattaforma di marketplace o potrebbero violare i diritti di METALSCRAPP, del suo fornitore di licenze o di altre parti opposte.
10.5 Le Parti opposte devono trattare le informazioni sulla piattaforma di marketplace con riservatezza..
11.1.METALSCRAPP è autorizzato sia a bloccare l'account utente di una parte opposta sia a vietare a tale Parte opposta di un ulteriore utilizzo della piattaforma, se la parte opposta viola i TGC, le leggi in materia o la decenza pubblica o METALSCRAPP ha un altro motivo giustificato per il blocco. Un interesse giustificato per il blocco di un utente è dato in particolare, se una parte opposta:
fornisce informazioni false al momento della registrazione;
agisce per conto di una terza parte senza nome, in particolare se l'account utente di tale terza parte è già stato eliminato;
fornisce informazioni false per quanto riguarda il tipo di materiale, i prezzi, i volumi, i pesi, le superfici, i certificati, la disponibilità, i disegni e le condizioni del materiale durante la pubblicazione della sua offerta a scapito di METALSCRAPP o dell'acquirente;
mette a disposizione della sua licenza utente la propria licenza utente a terzi o copie, riproduce, distribuisce o mette a disposizione di terzi in qualsiasi altro modo l'offerta, i dati di offerte personali o del rivenditore che ha acquisito a causa della sua licenza;
ha ripetutamente violato i suoi doveri al momento della pubblicazione di offerte e/o della presentazione di ordini sulla piattaforma;
viola i diritti di terzi in relazione all'uso della piattaforma di marketplace, o se dette terze parti possono affermare chiaramente che i loro diritti sono stati violati;
è indebitato o incapace di pagare o se sono state avviate procedure di insolvenza sui suoi attivi.
11.2 METALSCRAPP può informare la Parte Opposta del blocco completo o parziale del proprio account. Qualsiasi richiesta di risarcimento danni o altri sinistri nei confronti di METALSCRAPP risultante da tale blocco è esclusa.
12.1 Tutti i diritti sui siti web per la piattaforma di marketplace, compresi i loro contenuti, sono di proprietà di METALSCRAPP o sono stati concessi in licenza da terzi a METALSCRAPP. I diritti di proprietà intellettuale come i diritti d'autore, i diritti di marchio e altri diritti di proprietà intellettuale sono di proprietà esclusiva di METALSCRAPP e/o dei fornitori di licenze. Inoltre, questi contenuti possono essere utilizzati dalle Parti opposte solo in relazione all'utilizzo del sito web e/o della piattaforma di marketplace e non possono essere scaricati, copiati, riprodotti, distribuiti, trasmessi, inviati, presentati, venduti, concessi in licenza o utilizzati per qualsiasi altro scopo senza il precedente accordo scritto di METALSCRAPP.
12.2 I Fornitori sono esclusivamente responsabili dei contenuti (in particolare le immagini) che pubblicano sulla piattaforma METALSCRAPP (compresi i link in relazione all'offerta).
METALSCRAPP si impegna a rispettare le disposizioni della Legge contro la concorrenza sleale e la normativa sulla protezione dei dati , in relazione ai dati raccolti da METALSCRAPP nell'ambito dell'utilizzo del sito web e del webshop. La normativa privacy di METALRSCRAPP si applica anche in relazione alla raccolta e all'uso dei dati personali in contesti terzi inerenti al presente in riferimento ai TGC.
14.1 Le Parti opposte non possono assegnare i loro reclami nei confronti di METALSCRAPP a terzi senza l'autorizzazione scritta di METALSCRAPP.
14.2 Le modifiche e gli integrazioni a questi TGC, nonché eventuali accordi correlati, richiedono la forma scritta . Ciò vale anche per qualsiasi modifica apportata al presente contratto.
14.3 Se una disposizione in materia di TGC e/o in un accordo ausiliario è pienamente o parzialmente inefficace, l'efficacia delle restanti disposizioni non è compromessa. In questo caso, le parti si impegnano a sostituire la disposizione non valida con una disposizione valida che si avvicini il più fedelmente possibile allo scopo economico della disposizione non valida . Ciò vale anche per le omissioni nel contratto.
14.4 I presenti TGC sono regolate e devono essere interpretate ai sensi delle leggi dello stato Italia (fatta eccezione per le disposizioni in materia di conflitto di leggi) ed è espressamente esclusa l'applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di compravendita internazionale di merci.
14.5 Il luogo esclusivo di giurisdizione per tutte le controversie derivanti dal rapporto contrattuale è la sede di METALSCRAPP. Tuttavia, METALSCRAPP è autorizzato a citare in giudizio la parte opposta in qualsiasi altro tribunale competente.
Grazie per aver caricato i tuoi articoli su Metalscrapp. Ti invieremo un'e-mail quando i tuoi articoli verranno acquistati. Puoi consultare la sezione In vendita per visualizzare i tuoi articoli in vendita.
Vendi un altro articolo Stampa etichetta
Grazie per il tuo ordine. Ti invieremo un'e-mail quando i tuoi articoli saranno spediti. Puoi consultare la sezione I miei ordini per visualizzare lo stato del tuo ordine.
Il tuo ordine è stato annullato. Consulta il dettaglio seguente per maggiori informazioni.
Per completare il tuo ordine effettua il seguente bonifico bancario. Per la contabilizzazione del bonifico sui nostri conti ci vogliono 3-4 giorni, dopo di che l'ordine andrà in lavorazione.
Per velocizzare la registrazione del pagamento invia una copia della contabile all'indirizzo amministrazione@metalscrapp.com.
Banca: UniCredit S.p.A.
Agenzia di Albenga
Conto Corrente intestato a METALSCRAPP S.R.L.
IBAN: IT57N0200849252000105948755
Causale bonifico:
Importo bonifico:
Grazie per la tua richiesta
Alcuni lotti del tuo ordine sono fuori misura. Pertanto è necessario fare una valutazione personalizzata dei costi di trasporto.
A stretto giro (24-48 ore) ti comunicheremo l'offerta per il trasporto.
Tutti vorremmo guadagnare molto dalla vendita dei nostri prodotti. Allo stesso tempo, dobbiamo essere competitivi e corretti nei confronti di chi compra su questa piattaforma. Al loro posto, anche tu vorresti concludere un buon affare, giusto?
Per iniziare, ti suggeriamo di mettere in vendita i tuoi sfridi con queste linee guida indicative:
In questo modo guadagnerai comunque, e ti assicurerai buoni volumi di vendita in tempi brevi.
Quali sono i tuoi tempi per la preparazione e l’imballo del materiale? Assicurati di stimare una tempistica corretta e di rispettarla quando sarà il momento.
Non mettere in vendita lamiera, tubi e profili che tu per primo non compreresti. Ricordati che il cliente può contestare il materiale danneggiato e questo potrebbe impedirti di vendere sulla piattaforma.
Ti è mai capitato di dover realizzare un prodotto e di avanzare un ritaglio di lamiera, un pezzo di tubo, o una certa lunghezza di profilo? Cosa te ne fai? Solitamente le opzioni sono tre:
La prima possibilità è senza dubbio la
preferibile, sia dal punto di vista
economico che ecologico. La seconda è
veloce, richiede poco sforzo di gestione, e
non occupa spazio a magazzino; di contro
il rottame viene pagato pochi centesimi e
comunque molto meno rispetto al costo
del materiale nuovo. La terza possibilità è
probabilmente la più onerosa, perché
richiede investimento in tempo, inventario,
scaffalature e spazio a magazzino nella
speranza di trovare un uso per quella
lamiera o quel tubo che hai comprato anni
fa. Puntualmente, la fine è sempre la
stessa: dopo essere stato preso in mano
un po' di volte, inventariato, spolverato,
spostato, perso e ritrovato, finisce nel
rottame.
Esiste anche un quarto scenario, forse il peggiore e purtroppo sempre più frequente, soprattutto con i metalli non ferrosi: arrivi una mattina in capannone e scopri che durante la notte qualcuno ha portato via ottone, bronzo, titanio, o alluminio. La differenza tra il prezzo di vendita di un pezzo di tubolare come rottame e quella dell'acquisto dello stesso pezzo come nuovo è circa di 5 volte. Perché? Il materiale venduto all'azienda di riciclaggio ti viene pagato poco perché ci sono molti passaggi:
Senza contare gli eventuali grossisti, intermediari, o altre lavorazioni e trattamenti intermedi. Grazie a Metalscrapp accorciamo drasticamente la filiera: puoi mettere in vendita ritagli, spezzoni, sfridi di lavorazione che per te sono uno scarto ma per un'altra azienda sono materiale buono, e magari con meno lavorazioni richieste rispetto al nuovo. Il mercato secondario del metallo è conveniente per te, per chi compra, e per l'ambiente.
Vendere sulla piattaforma Metalscrapp è
semplice, e puoi farlo in tre modi diversi:
Una volta caricato il materiale, resterà pubblicato per un mese. In questo modo riduciamo
la possibilità di avere nella banca dati dei pezzi che nel frattempo hai utilizzato e quindi
non sono più disponibili. In ogni caso, quando un acquirente ordina della merce, ti viene
inviata una richiesta: per concludere la trattativa dovrai comunicare l'effettiva disponibilità.
Una volta confermato l'ordine, basterà imballare la merce e stampare la lettera di vettura.
La spedizione viene organizzata e gestita dalla piattaforma, senza costi o impegno da
parte tua: dovrai solo attendere il ritiro del corriere!
Per qualsiasi informazione contatta assistenza@metalscrapp.com o chiama il +39 389 8257842
Non trovi il materiale che vuoi? Faccelo sapere assistenza@metalscrapp.com, lo inseriremo tra quelli disponibili.
Non trovi il materiale che vuoi? Faccelo sapere assistenza@metalscrapp.com, lo inseriremo tra quelli disponibili.
Non trovi il materiale che vuoi? Faccelo sapere assistenza@metalscrapp.com, lo inseriremo tra quelli disponibili.