Sei un operatore del settore? Sicuramente dal tuo processo di lavorazione rimangono porzioni di tubo/lamiera/profilo di varie dimensioni che vengono accantonate per essere destinate alla vendita per pochi centesimi come rottame. Con Metalscrapp hai la possibilità di reinserirlo nel mercato primario: potrebbe essere una normale materia prima per altri.
Da oggi c'è un nuovo modo di trattare lo sfrido
di lavorazione: Metalscrapp, l'ecommerce
italiano per sfridi, ritagli e scarti di acciaio,
alluminio e altri metalli. Attraverso
Metalscrapp è possibile mettere in
comunicazione migliaia di officine, che
condividono gli inventari dei loro magazzini.
Tagliamo il ciclo siderurgico e mettiamo in
contatto direttamente le carpenterie che
vogliono vendere gli sfridi con altre
carpenterie che hanno bisogno proprio di quei
residui di lavorazione.
Ti occorre un pezzo di tondo ma non vuoi o non hai la barra intera? Ti serve un pezzo di
lamiera ma il lotto minimo ordinabile costa troppo o non arriva in tempo? Consulta
quotidianamente Metalscrapp per vedere se trovi il pezzo che ti serve.
Quello che per te sono degli anelli di lamiera Ø 300 mm,
per un'altra carpenteria è un residuo di lavorazione che occupa spazio in magazzino e venduto a peso rende poco.
Non riprocessare il tuo sfrido in siderurgia significa un contributo enorme per l'ambiente e
per il tuo portafoglio.
Per qualsiasi informazione contatta team@metalscrapp.com o chiama il +39 389 8257842